L'Arte del Telaio Maya

L'utilizzo del telaio a tensione in Guatemala rappresenta un'antica e preziosa tradizione che è stata tramandata di generazione in generazione come una parte importante della cultura Maya. I tessuti intrecciati non rappresentano dei semplici indumenti, ma piuttosto assumono un profondo significato spirituale e sociale.

Secondo la leggenda Maya, fu proprio Ix Chel, la Dea della luna, dell'Acqua, della Tessitura e del Parto, a insegnare alla prima donna a tessere al telaio.

Oggi giorno, il telaio a tensione viene utilizzato per dare vita a tessuti pieni di simboli per raccontare storie e leggende. 

Il primo passo per la tessitura è il filo, che viene posizionato sul telaio tenendo conto dello stile e dei colori che si desiderano ottenere con il proprio lavoro. 

Il passaggio successivo consiste nel formare i licci. Invece di sollevare un filo alla volta, le artigiane creano dei licci in modo che possano sollevare ogni filo in una sola volta.

Il telaio è molto semplice ed è costituito da un insieme di bastoncini di legno, una fascia e una corda. Un'estremità del telaio è legata a un albero o un palo, mentre l'altra estremità del telaio viene avvolta attorno alla schiena delle artigiane che si trasformano in parte integrante del telaio, avendo la possibilità così di aumentare o diminuire la tensione del telaio con i propri movimenti. 

Allestire il telaio può richiedere da poche ore a un'intera giornata, a seconda delle dimensioni e della complessità della tessitura che si desidera ottenere. Una volta impostato il telaio le artigiane possono iniziare la tessitura, lavorando comodamente a casa e scegliendo i propri orari.